CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA - canale 2

Anno accademico 2021/2022 - 5° anno
Docenti Crediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    L’insegnamento è impostato per guidare e migliorare l’approccio dello studente al paziente con diverse patologie aspecifiche a livello del cavo orale o del distretto cranio-facciale e che necessita di una terapia indirizzata al sintomo, oltre ad una diagnosi e una terapia mirata alla patologia responsabile. Obiettivi specifici sono: 1) Raggiungere e ottenere le competenze ottimali nella gestione odontostomatologica, medica e chirurgica del paziente affetto da malattie odontostomatologiche. 2) Raggiungere e ottenere le competenze ottimali nella diagnosi, prevenzione e terapia medica e chirurgica delle patologie mucose ed ossee del distretto oro-maxillofacciale.

    Nello specifico, l’insegnamento è impostato per fornire al laureato magistrale in Medicina e Chirurgia le nozioni elementari di epidemiologia, diagnosi, prevenzione e terapia della carie dentaria, delle pulpopatie, delle parodontiti apicali, degli ascessi e flemmoni perimascellari e perimandibolari. Lo studente deve acquisire la capacità di diagnosticare le più comuni patologie algiche di origine odontogena ed apprendere i fondamenti del trattamento medico delle stesse, con la posologia dei farmaci di più comune somministrazione. Lo studente deve inoltre saper conoscere le nozioni utili ad eseguire un reimpianto dentario ed indirizzare il paziente alla successiva terapia odontoiatrica e acquisire le nozioni generali che portano alla diagnosi di una malocclusione, prescrivendo gli esami radiologici più opportuni.

    Le competenze acquisite porteranno lo studente a sviluppare una capacità critica sugli argomenti trattati utilizzando le competenze in maniera attiva ai fini diagnostici e terapeutici nella gestione del paziente affetto da malattie odontostomatologiche.

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Fornire agli studenti adeguate conoscenze di questa branca della Medicina, utili per la loro futura attività qualunque sia la specializzazione che conseguiranno. Il corso sarà impostato in modo da fornire soprattutto una chiave all'interpretazione dei segni clinici oftalmici che tuttora costituiscono la base per la diagnosi della patologia oculare ed, in alcuni casi, anche l'indizio dirimente per la diagnosi di patologie sistemiche. Verranno anche fornite le basi, oltre che per la diagnostica oftalmologica, anche per quello che riguarda la clinica e la terapia delle malattie oftalmologiche, soffermandosi su quelle più importanti per prevalenza, per caratteristiche cliniche e per importanza sociale.

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Conoscenza delle nozioni di anatomo-fisiologia specialistica e delle principali patologie dell'orecchio, del naso e dei seni paranasali, del faringe, della laringe e delle ghiandole salivari.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Lezioni frontali corredate da slides e filmati ed integrate da discussione dei temi trattati al fine di formare negli studenti una capacità critica sugli argomenti e permettere di acquisire una conoscenza idonea alla gestione odontostomatologica nel paziente affetto da specifiche patologie del distretto oro-maxillo-facciale. Esame finale con prova orale.

    Insegnamento cooperativo (studente-docente)

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Lezioni frontali, secondo il programma ufficiale

    obbligo di frequenza

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Lezioni frontali o tramite piattaforma informatica Microsoft Teams con power point


Prerequisiti richiesti

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dagli insegnamenti propedeutici.

    Si veda anche il Regolamento didattico del corso di studi pubblicato sul portale d'Ateneo:

    https://www.unict.it/it/ateneo/lauree-magistrali-ciclo-unico-regolamenti-didattici

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Deve essere rispettata la propedeuticità prevista

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Basi di anatomia e fisiologia del distretto ORL.


Frequenza lezioni

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Obbligatoria

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Settimanale come da calendario, con frequenza obbligatoria almeno per il 70% delle lezioni (anche se su piattaforma telematica)

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Obbligatoria con raggiungimento almeno del 70% di presenze


Contenuti del corso

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Gestione medica con la conoscenza di linee guida, protocolli operativi e aspetti farmacologici del paziente affetto da malattie odontostomatologiche. Nello specifico:

    • Caratteristiche e funzione dell’apparato stomatognatico
    • Cenni di anatomia degli elementi dentali: struttura e funzione
    • Patologia della dentizione: sindrome neodentaria e disodontiasi dei terzi molari
    • Eruzione e permuta dentaria, Anomalie dell’epoca della eruzione dentaria
    • Anomalie dei denti: di forma, volume, numero, struttura, posizione e sede
    • Lesioni acquisite dei tessuti duri del dente: abrasioni, erosioni
    • Traumatologia dentaria (lussazioni e fratture)
    • Carie dentale: epidemiologia – eziopatogenesi – quadri macro e microscopici della carie dello smalto e della dentina. Cavità cariose: prevenzione, materiali di otturazione, opzioni terapeutiche
    • Pulpopatie: classificazione, eziopatogenesi, sintomatologia, diagnosi e terapia
    • Malattia del Periodonto: eziopatogenesi, sintomatologia, diagnosi e terapia
    • Parodontopatie: eziopatogenesi, quadro anatomopatologico, sintomatologia, diagnosi e terapia
    • Osteiti odontogene dei mascellari; ascessi e flemmoni periorali
    • Stomatomucositi
    • Malocclusioni dentarie e classificazione di Angle.
    • Cenni di anatomia, fisiologia, patologia e terapia della articolazione temporo-mandibolare
    • Tumori dei tessuti molli del cavo orale

    Neoformazioni cistiche delle ossa mascellari e tumori odontogeni

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Anatomia dell'occhio;

    Cenni di ottica fisiopatologica;

    Malattie della superficie oculare e dell'apparato lacrimale;

    Malattie della cornea;

    Malattie del cristallino;

    Glaucoma;

    Malattie dell'uvea;

    Patologie vascolari e metaboliche retiniche;

    Malattie ereditarie retiniche;

    Distacco di retina;

    Maculopatie;

    Tumori dell'uvea e della retina;

    Cenni di strabologia;

    Cenni di neuro-oftalmologia.

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Patologie infiammatorie e neoplastiche cervico cefaliche. Principi di diagnosi clinica e strumentale. Principi di trattamento medico-chirurgico.


Testi di riferimento

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Manuale di clinica odontostomatologica G. Pappalardo SEU Roma

    Malattie odontostomatologiche. Valletta G. Matarasso S. Mignogna M.D. PICCIN Editore

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    1) Jack J Kanski Oftalmologia Clinica USES Edizioni Scientifiche Firenze

    2) Miglior S, Avitabile T, Bonini S, Campos E, Mastropasqua L: Malattie dell'apparato visivo. Edises Editore, 2014

    3) Bowling B: Kanski Oftalmologia Clinica VIII edizione, Edra Ed. 2017.

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica

    2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier

    3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindromi e delle malattie.


Programmazione del corso

ODONTOSTOMATOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Eruzione dentaria e sua patologia- La carie dentaria- Pulpopatie e parodontiti apicali- Ascessi e flemmoni- Parodontopatie- Stomatopatie-Neoformazioni di origene dentaria- Le precancerosi orali- Tumori della cavità orale e ossa mascellari- Patologia delle ghiandole salivari- La nevralgia del trigemino- Fratture maxillofacciali Malattie odontostomatologiche. Valletta G. Matarasso S. Mignogna M.D. PICCIN Editore 
2Le precancerosi oraliMalattie odontostomatologiche. Valletta G. Matarasso S. Mignogna M.D. PICCIN Editore 
MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
 ArgomentiRiferimenti testi
1Vizi di rifrazione 1) pagg.: 634-8 
2Patologie corneali1) pagg.:111- 176 
3Cataratta1) pagg.: 305-340 
4Glaucoma1) pagg.: 237-304 
5Uveiti1) pagg.: 177-236 
6Patologie vascolari retiniche1) pagg.: 387-438 
7Distacco di retina1) pagg.: 341-386 
8Maculopatie1) pagg.: 439-478 
9Malattie ereditarie retiniche e coroideali1) pagg.: 479-504 
10Tumori uveali e retinici1) pagg.: 505-532 
OTORINOLARINGOIATRIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1• Anatomo-fisiologia dell’orecchio, del naso e dei seni paranasali, del faringe, laringe, delle ghiandole salivari maggiori e del collo.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
2• Procedimenti di indagine clinico-strumentale utili alla diagnosi in otorinolaringoiatria.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica Otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
3• Patologie dell’orecchio esterno, medio e del labirinto anteriore e posteriore: inquadramento etiologico, clinico e terapeutico. 1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica Otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
4• Patologie delle cavità nasali e dei seni paranasali: inquadramento etiologico, fisiopatologico, clinico e terapeutico.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
5• Patologie delle ghiandole salivari maggiori: inquadramento etiologico, fisiopatologico, clinico e terapeutico.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
6• Patologie del faringe (rino, oro ed ipofaringe): inquadramento etiologico, fisiopatologico, clinico e terapeutico.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
7• Patologie della laringe: inquadramento etiologico, fisiopatologico, clinico e terapeutico. 1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
8• Elementi di fisiologia foniatrica: inquadramento etiologico, clinico strumentale e terapeutico delle principali patologie di interesse foniatrico. 1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
9• Patologie tumorali benigne e maligne dell’orecchio, del naso e dei seni paranasali, del faringe (rino-oro-ipofaringe), della laringe, delle ghiandole salivari maggiori e del collo.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
10• Patologia traumatica in ORL.1. G. Rossi. Trattato di Otorinolaringoiatria. Edizioni Minerva Medica 2. E. De Campora, P. Pagnini. Otorinolaringoiatria. Ed. Elsevier 3. Maurizio Maurizi, “Clinica otorinolaringoiatrica. Basi anatomo-funzionali, patologiche e cliniche delle grandi sindr 
11• La deglutizione fisiologica e patologica: definizione ed inquadramento. Semeiotica clinico – strumentale. Cenni di trattamento.Deglutologia di Oskar Schindler, G. Ruoppolo, Antonio Schindler Editore: Omega 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Prova orale.

    La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica,qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Orale, insieme agli altri docenti del corso integrato

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Esame orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • ODONTOSTOMATOLOGIA

    Esempi di domande frequenti:

    • Patologia della dentizione: sindrome neodentaria e disodontiasi dei terzi molari.

    • Anomalie dentarie e dell’epoca della eruzione dentaria.

    • Osteiti odontogene dei mascellari; ascessi e flemmoni periorali, Stomatomucositi

    • Malocclusioni dentarie e classificazione di Angle e patologie dell’articolazione temporo-mandibolare.

  • MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

    Vizi di rifrazione, cataratta congenita, cataratta dell'adulto, glaucoma cronico semplice, glaucoma da chiusura d'angolo, retinopatia diabetica, distacco di retina, etc

  • OTORINOLARINGOIATRIA

    Epistassi; Carcinoma della laringe; Carcinoma del rinofaringe; Laringopatie infiammatorie croniche; Otite media acuta; Ipoacusie.