Avvisi
ADE: “Angioedema ereditario, cosa c’è da sapere” – Prof. P. Castellino
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal III e VI anno, che in data 15 giugno p.v. avrà luogo, presso l’Aula Magna dell’Edificio 13 del Policlinico “G.Rodolico”, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, l’attività didattica elettiva dal titolo “Angioedema ereditario, cosa c’è da sapere” proposta agli studenti del CdLM in Medicina e Chirurgia dal Prof P. Castellino.
INVIO DOCUMENTI LAUREA
Si ricorda ai laureandi che sia la documentazione per il punteggio di laurea che le eventuali richieste di sopporto devono essere inviate all'indirizzo presidenzamedicina@unict.it e non all'Ufficio Carriere del Settore Medico che si occupa di aspetti amministrativi.
ADE: “Maltrattamento e abuso sui minori” – Proff. V. Pavone, G. Testa, M. Ruggieri, E. Parano, P. Pavone
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal I al VI anno, che in data 14 giugno p.v. avrà luogo, presso l’Aula A della Torre Biologica, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, l’attività didattica elettiva dal titolo “Maltrattamento e abuso sui minori” proposta agli studenti del CdLM in Medicina e Chirurgia dai Proff. V. Pavone, M. Ruggieri, E. Parano, P. Pavone in collaborazione con il Prof. G. Testa, il Dott.
CAMBIO COMMISSIONE STUDENTI F.C. – a.a. 2024/25
Come da delibera del CCdL del 29/05/24, a partire dall’a.a. 2024/25, gli studenti FC che abbiano sostenuto senza successo un esame di profitto possono sostenere l’esame relativo al medesimo insegnamento con una Commissione diversa da quella affidata per via ordinaria. La nuova Commissione scelta dallo studente non potrà essere ulteriormente cambiata all'interno della stessa sessione di esami di profitto.
ADE: “Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” - Prof.ssa R. Barone
Si avvisano gli studenti del CdL di Medicina e Chirurgia, iscritti dal I al VI anno, che in data 6 giugno 2024, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso l’Aula C della Torre Biologica, si svolgerà il congresso dal titolo ““Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” proposto dalla Prof.ssa R. Barone agli studenti del CdLM-MC come attività didattica
ADE: “La terapia sostitutiva renale. Focus sull’emodialisi” – Prof. L. Zanoli
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal IV al VI anno, che in data 4 giugno 2024, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, avrà luogo l’attività didattica elettiva dal titolo “La terapia sostitutiva renale. Focus sull’emodialisi", proposta dal Prof. L. Zanoli agli studenti del CdL in Medicina e Chirurgia.
L’attività si svolgerà da remoto su piattaforma Microsoft Teams
The 4th Medical Students World Congress of Nerosurgery
Si informano gli studenti interessati che quest'anno il 4th Medical Students World Congress of Neurosurgery si terrà per la prima volta in Italia, a Firenze, dal 4 al 7 Settembre.
Si tratta di un congresso di neurochirurgia che ospiterà studenti, esperti del settore e neurochirurghi di fama internazionale provenienti da tutto il mondo, rappresentando un'opportunità per arricchire la vostra esperienza accademica e professionale.
Sospensione attività didattica Torre Biologica e Plesso Basile - 28 maggio
Si comunica che, per l'intera giornata di martedì 28 maggio 2024, sono sospese tutte le attività didattiche previste presso le aule della Torre Biologica e del Plesso "A. Basile" per l'espletamento del concorso di ammissione ai CCddLL in Medicina e Chirurgia ed in Odontoiatria e Prot. Dent.
Si precisa che sarà altresì interdetto l'accesso alle aule studio che insistono nei suddetti plessi.
ADE: “Psicobiologia dell'Accoglienza e della Cura” – Prof.ssa M. Coco
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal I al VI anno, che in data 3 giugno 2024, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, avrà luogo, presso l’Aula C della Torre Biologica, l’attività didattica elettiva dal titolo “Psicobiologia dell'Accoglienza e della Cura ", proposta dalla Prof.ssa M. Coco agli studenti del CdL in Medicina e Chirurgia come attività didattica elettiva ed organizzata in collaborazione con il Dott.
ADE: “Giornata Mondiale Antifumo: I giovani hanno sconfitto il fumo?” – Prof. G. Li Volti
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal I al VI anno, che in data 30 maggio 2024, dalle ore 08:30 alle ore 14:30, avrà luogo, presso l’Aula Magna della Torre Biologica, l’attività didattica elettiva dal titolo “Giornata Mondiale Antifumo: I Giovani hanno Sconfitto il Fumo?", proposta dal Prof. G. Li Volti agli studenti del CdL in Medicina e Chirurgia come attività didattica elettiva.