GINECOLOGIA OSTETRICIA PEDIATRIAModulo SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE E PEDIATRICHE
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Lina Maria GUELIRisultati di apprendimento attesi
L'OBIETTIVO DELL'INSEGNAMENTO E' QUELLO DI EDUCARE IL DISCENTE ALL'UTILIZZO DELLE LINEE GUIDA AVANZATE AFFINCHE' POSSA PIANIFICARE L'ASSISTENZA NEONATALE
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
lezioni didattica froncale 1 cfu ore 7 piu' studio individuale con la disponibilità ' da parte del docente ai chiarimenti
Prerequisiti richiesti
NESSUNO
Frequenza lezioni
OBBLIGATORIA COME DA REGOLAMENTO
Contenuti del corso
ASSISTENZA PRE NATALE
PRIME CURE AL NEONATO IN SALA PARTO
SKIN TO SKIN
EGA
SANGUE CORDONALE
DIADE MADRE FIGLIO
ALLATTAMENTO
TRASPORTO NEONATALE STEN STAM
Testi di riferimento
TESTO: La Disciplina Ostetrica, Assistenza alla maternità. M. Guana, L. Grassi- Piccin.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
NEL DETTAGLIO PROVE IN ITINERE PER VALUTARE LO STATO DI APPRENDIMENTO E ESAMI ORALI COME INDICATO DA TUTTI DOCENTI DEL CI
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
QUALI CURE DAI AL NEONATO IN SALA PARTO?
ENGLISH VERSION
METODI DI TRASPORTO NEONATALE ?
COME SI SOSTIENE LA MADRE NELL'ALLATTAMENTO MATERNO??
COME SI ESEGUE LA RACCOLTA DEL SANGUE CORDONALE ?