MICROBIOLOGIA ED IGIENE
Modulo MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Anno accademico 2024/2025 - Docente: Adriana GAROZZO

Risultati di apprendimento attesi

Il Corso si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per comprendere le conoscenze relative alle caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi, oltre ai concetti di patogenicità microbica, alle interazioni ospite-microrganismo nelle varie infezioni e alle strategie di controllo delle infezioni.

 In particolare, lo studente al termine del corso dovrà aver acquisito conoscenze relative a:

1)    caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi (batteri, virus e miceti) responsabili di infezioni umane di interesse odontostomatologico;
2)    patogenicità microbica e interazioni ospite-microrganismo nelle varie infezioni correlando il grado di organizzazione e funzione con l’azione patogena;
3)    accertamento diagnostico (cenni) e test di sensibilità in vitro;
4)    strategie di controllo dell’infezione: antimicrobici, sieri e vaccini.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e teorico-pratiche.

Qualora l’insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus. 

"Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA: A garanzia di pari opportunità̀ e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico- Chirurgiche, prof. Vito Leanza.

Prerequisiti richiesti

Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dagli insegnamenti propedeutici.

Frequenza lezioni

Lo studente è tenuto a frequentare le attività didattiche frontali per almeno il 70% delle ore previste. L’art. 30 del Regolamento Didattico d’Ateneo. “Studenti/esse lavoratori/trici, atleti/e, in situazioni di vulnerabilità, con disabilità e in stato di detenzione” prevede la riduzione dell’obbligo di frequenza, nella misura massima del 20%.

Contenuti del corso

CONTENUTI DEL CORSO

 

Batteriologia del cavo orale (Prof.ssa M.L.Mezzatesta) 

  1. Caratteristiche morfologiche dei batteri: struttura e funzione dei principali componenti e biofilm, nozioni di biochimica, fisiologia e genetica microbica.
  2. Microbiota orale: Biofilm fisiologia e fattori che influenzano l’ecosistema orale.
  3. Patogenesi dell’infezioni batteriche: il processo infettivo, dall’adesione all’espressione della virulenza. Differente virulenza dei batteri del cavo orale.
  4. La carie: eziologia batterica della carie dentaria.
  5. Il controllo dell’infezione:

a) Sterilizzazione, disinfezione, anti-sepsi con particolare riguardo alla odontoiatria;

b) antibiotici, cenni di meccanismi d’azione (l’argomento verrà approfondito nel modulo di “CHEMIOANTIBIOTICO RESISTENZA NEI BATTERI ORALI”.

  1. Principali patogeni del cavo orale: caratteristiche, identificazione di laboratorio, meccanismi di patogenicità, manifestazioni cliniche e antibiotico-terapia.
  2. I principi di diagnostica delle infezioni batteriche.

Virologia del cavo orale (Prof.ssa A. Garozzo)

  1.  L’organizzazione strutturale dei virus e ciclo replicativo virale.
  2. Patogenesi dell’infezione virale.
  3. Modalità di trasmissione.
  4. Tipi d’infezione virale: infezione acuta ed infezione persistente (latente, lenta, cronica e citotrasformante).
  5. Virus che causano patologie nella cavità orale: Picornaviridae, Herpesviridae (Herpes Simplex 1 e 2, Varicella-Zoster virus, Cytomegalovirus e Virus Epstein-Barr, Herpesvirus 6, 7 e 8), Papillomavirus.
  6. Virus presenti nel cavo orale: virus delle epatiti (HBV, HCV, HDV), HIV.
  7. Il controllo delle infezioni virali: a.   I chemioterapici antivirali b.   Meccanismo d’azione e resistenzac.   Immunoglobuline antivirali e vaccini
  8.  Principi generali di diagnostica delle malattie virali

Micologia del cavo orale

  1. Caratteristiche generali dei miceti e azione patogena:
    1. La cellula fungina
    2. Meccanismi di patogenicità (micetismo, micotossicosi, micosi)
    3. Dimorfismo
    4. Modalità di infezione
  2. Micosi del cavo orale:

a.    Candidiasi, Cryptococcosi, Histoplasmosi, Blastomicosi, Paracoccidiodimicosi, Aspergillosi, Mucormicosi.

3.    Farmaci antifungini

a)    Meccanismo d’azione 

b)    Resistenza 

Testi di riferimento

L’ edizione più recente di uno di questi testi a scelta dello studente:

  • Antonelli, Clementi, Pozzi, Rossolini - Principi di Microbiologia medica – Ed. Ambrosiana
  • Lamont R.J., Burne R.A., Lantz M.S., Leblanc D.J. – Microbiologia ed Immunologia del Cavo Orale – EMSI
  • Maria Pia CONTE e Francesca BERLUTTI - Microbiologia medica e microbiologia del cavo orale, Esculapio
  • Philip Marsh e Michael V.Martin curato da Luciano Polonelli- Microbiologia odontoiatrica, UNINOVA
  • Lakshman Samaranayake – Essential Microbiology For Dentistry – Third Edition – Churchill Livingstone, Elsevier.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica di Microbiologia è mirata a valutare il livello di conoscenza in merito a quanto previsto dagli obiettivi formativi specifici, la capacità di sapere applicare le conoscenze di base acquisite alla clinica (implicazioni microbiologiche) e per la risoluzione di problemi specifici inerenti le relazioni tra il patogeno e l’ospite

La prova si svolge tramite un esame orale.

L’esame orale consiste in un colloquio in cui saranno poste n. 3 domande che vertono su diversi argomenti del programma (batteriologia, virologia e micologia). La prova permette di verificare: i) il livello di conoscenza in merito ai principali microrganismi patogeni umani di interesse odontostomatologico; ii) la capacità di applicare tali conoscenze per definire la virulenza e il potere patogeno in infezioni umane, nonché le principali modalità del controllo dell’infezione stessa; iii) la chiarezza espositiva; iv) la proprietà di linguaggio medico-scientifico.

 

Per l’attribuzione del voto dell’esame orale si terrà conto dei seguenti parametri:

Voto 29-30 e lode: lo studente ha una conoscenza approfondita dei principali microrganismi patogeni; dei meccanismi di virulenza, della capacità di dare infezione e dei metodi di controllo dell’infezione stessa; riesce prontamente e correttamente a integrare e analizzare criticamente le situazioni presentate, risolvendo autonomamente problemi anche di elevata complessità; ha ottime capacità comunicative e padroneggia il linguaggio medico-scientifico.

Voto 26-28: lo studente ha una buona conoscenza dei principali microrganismi patogeni; dei meccanismi di virulenza, della capacità di dare infezione, e dei metodi di controllo dell’infezione stessa, riesce a integrare e analizzare in modo critico e lineare le situazioni presentate, riesce a risolvere in modo abbastanza autonomo problemi complessi ed espone gli argomenti in modo chiaro utilizzando un linguaggio medico-scientifico appropriato.

Voto 22-25: lo studente ha una discreta conoscenza dei principali microrganismi patogeni; dei meccanismi di virulenza, della capacità di dare infezione, e dei metodi di controllo dell’infezione stessa, anche se limitata agli argomenti principali; riesce a integrare e analizzare in modo critico ma non sempre lineare le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio.

Voto 18-21: lo studente ha la minima conoscenza dei principali microrganismi patogeni; dei meccanismi di virulenza, della capacità di dare infezione, e dei metodi di controllo dell’infezione stessa, ha una modesta capacità di integrare e analizzare in modo critico le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata.

Esame non superato: lo studente non possiede la conoscenza minima richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA:

A garanzia di pari opportunità̀ e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA). 

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Caratteristiche generali di microrganismi responsabili di patologie del cavo orale.

Meccanismi patogenetici di microrganismi.

Principali farmaci e vaccini ad attività antimicrobica.

Caratteristiche biologiche ed azione patogena dei microrganismi di interesse odontostomatologico.

ENGLISH VERSION