TERAPIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA
Anno accademico 2019/2020 - 6° anno- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA: Sebastiano Ferlito
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA': Giuseppe Spampinato
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 56 di studio individuale, 14 di lezione frontale, 130 di esercitazione
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Il corso di CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA ha lo scopo di conferire ai discenti le nozioni di base sulla patologia orale oltre che sulla parodontologia, sulla chirurgia orale e implantare. Trattasi dell’ultimo insegnamento frontale del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e pertanto racchiude in una sintesi complessiva gli approcci clinici alle varie patologie che possono interessare il cavo orale.
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
Conoscenza della epidemiologia di patologie non infettive e infettive di interesse odontoiatrico e dei comportamenti corretti volti a prevenire l’acquisizione e/o la diffusione di queste malattie.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Prova orale
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
tirocinio
Prerequisiti richiesti
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Nozioni di odontostomatologia
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
Conoscenze di scienze odontostomatologiche. Conoscenze della patogenesi e degli aspetti clinici delle patologie mucose ed ossee del distretto oro-maxillofacciale. Conoscenze di anatomia, fisiologia, fisiopatologia e farmacologia.
Si veda anche il Regolamento didattico del corso di studi pubblicato sul portale d'Ateneo:
https://www.unict.it/it/ateneo/lauree-magistrali-ciclo-unico-regolamenti-didattici
Frequenza lezioni
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Obbligatoria
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
obbligatoria come da regolamento didattico
Contenuti del corso
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Il corso della durata di un semestre ha lo scopo di coordinare tutte le informazioni e le nozioni che lo studente ha avuto modo di apprendere sulla patologia, la chirurgia e la clinica orale nel corso dei sei anni di studio.
Egli dovrà coordinare e sviluppare tutte le sue capacità diagnostiche odontoiatriche mettendo in atto le risoluzioni terapeutiche più idonee per il paziente assieme alle sue conoscenze di patologia, di parodontologia, di chirurgia e implantologia.
Durante il corso verrà data una particolare attenzione alla gestione Medica dei pazienti che durante la terapia odontoiatrica possono andare incontro a gravi incidenti che necessitano di assistenza specialistica sia Medica che Rianimatoria.
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
La Prevenzione in Odontoiatria
Anamnesi del Paziente
Il consenso informato-la redazione della cartella clinica
I Pazienti Special Needs :
- Organizzazione di una Unità Operativa di Odontoiatria Speciale
- Il Paziente cardiopatico
- Il Paziente diabetico
- Il Paziente allergico
- Il Paziente nefropatico
- Il Paziente pneumopatico
- Il Paziente a rischio biologico
- La Paziente in gravidanza
- Il Paziente Disabile non collaborante .
Testi di riferimento
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
- Manuale di patologia e medicina orale: Giuseppe Ficarra. MCGRAW-HILL
- Patologia e medicina orale: L. Montebugnoli. Martina Edizioni
- Disordini potenzialmente maligni e carcinoma orale: D. Lauritano, M. Baldoni. Martina Edizioni
- L’Osteonecrosi dei mascellari da bifosfonati: Robert E. Marx, DDS. Quintessenza edizioni
- Manifestazione oro-facciali di malattie sistemiche e generalizzate: G. Favia. Schena editore
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
Strohmenger L. , Ferro R.-Odontoiatria di Comunità. Masson 2003
Montagna M.T. et alii Igiene in Odontoiatria. Monduzzi 2004
Programmazione del corso
CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | sinusite odontogena | Manifestazione oro-facciali di malattie sistemiche e generalizzate: G. Favia. Schena editore |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
-
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
-
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
-
- ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
-