Nuovo accesso a Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria

Con l'introduzione del semestre filtro (o semestre aperto), dall'anno accademico 2025/2026, cambia l'accesso ai corsi di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia (LM-41) e Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46).
Cos'è il semestre filtro
- Cosa: un semestre universitario a iscrizione libera con 3 insegnamenti fondamentali.
- Per chi: studenti Paesi UE e non UE residenti in Italia e studenti Paesi non UE residenti all'estero.
- Come: dopo la registrazione sul portale Universitaly, ci si può iscrivere al semestre filtro e al corso affine tramite la piattaforma on line dedicata.
Avvisi
Apertura appelli di esame del 10 dicembre
Si avvisano gli studenti che sono stati aperti gli appelli per gli esami degli insegnamenti di Chimica e Propedeutica Biochimica, Fisica e Biologia del semestre aperto c.d. semestre filtro, che si terranno mercoledì 10 dicembre 2025. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata tramite il portale SmartEdu entro e non oltre il 6 dicembre 2025. Dopo tale data non sarà più possibile prenotarsi per l’appello del 10 dicembre.
Si ricorda, inoltre, che, come stabilito dal DM418/2025, la frequenza è obbligatoria ai sensi delle direttive 2005/36/CE e 2013/55/UE per accedere agli esami di profitto. Gli
Esami Semestre Filtro 10 dicembre – Richiesta misure compensative e/o ausili per studenti con disabilità e/o DSA
Si comunica che gli studenti con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che intendano usufruire di misure compensative e/o ausili per gli esami del semestre filtro previsti per il 10 dicembre 2025 sono tenuti a trasmettere all’Ateneo la relativa documentazione.
Gli studenti che hanno già presentato richiesta per la sessione del 20 novembre 2025 NON devono inviare nuovamente la documentazione.
La documentazione dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo: cs.cinap@unict.it indicando obbligatoriamente nell’oggetto: ESAMI SEMESTRE FILTRO – 10 dicembre
In particolare:
- per
Esami 20 novembre 2025 - Suddivisione candidati
In relazione alle prove di esame del 20 novembre p.v., si prega di prendere visione della suddivisione dei candidati nelle strutture di Ateneo.
Attività di recupero 11-18 novembre
Si avvisano gli studenti che i recuperi delle lezioni per coloro che hanno frequentato più del 50% ma non hanno raggiunto la soglia minima del 70% prevista dal Regolamento Didattico del Corso di Laurea si svolgeranno da martedì 11 a martedì 18 novembre 2025.
Tali attività di recupero sono obbligatorie per poter raggiungere la percentuale minima di frequenza necessaria ad accedere agli esami di profitto, che si terranno il 20 novembre 2025.
Gli studenti sono stati suddivisi in gruppi e ciascun gruppo sarà affidato a un tutor dedicato. Le attività di recupero si svolgeranno su Microsoft Teams
13 novembre: esercitazioni semestre filtro
Si avvisano gli studenti che giovedì 13 novembre 2025 si terranno le esercitazioni relative agli insegnamenti di Biologia, Chimica e prop. Biochimica, e Fisica.
Le esercitazioni si svolgeranno nei seguenti orari:
- ore 9.00-11.00: Biologia can. 1; Fisica can. 2
- ore 11.30-13.30: Chimica can. 2; Fisica can. 1
- ore 15.00-17.00: Biologia can. 2 - Chimica can. 1
Sono già state create le riunioni su Microsoft Teams, ai quali è possibile accedere con le stesse modalità utilizzate per le lezioni.
Si precisa che durante le esercitazioni saranno rilevate le presenze che potranno essere conteggiate
Apertura appelli di esame del 20 novembre
Si avvisano gli studenti che sono stati aperti gli appelli per gli esami degli insegnamenti di Biologia, Chimica e Propedeutica Biochimica e Fisica del semestre aperto c.d. semestre filtro, che si terranno mercoledì 20 novembre 2025. La prenotazione va effettuata tramite il portale SmartEdu entro e non oltre il 15 novembre 2025. Dopo tale data non sarà più possibile prenotarsi per l’appello del 20 novembre.
Si ricorda che è possibile prenotarsi per uno o più esami. Gli studenti che non sosterranno gli esami nella data del 20 novembre, che non supereranno l'esame o che vogliono rifiutare
Esami semestre filtro: richiesta misure compensative e/o ausili studenti con disabilità e/o DSA
Si comunica che gli studenti con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che intendono avvalersi di misure compensative e/o ausili per gli esami del semestre filtro devono trasmettere all’Ateneo la relativa documentazione, costituita da:
-
verbale di invalidità o documentazione ai sensi della Legge 104/1992, per le situazioni di disabilità;
-
certificazione rilasciata da strutture pubbliche o da strutture private accreditate, conformemente alle normative regionali, per i casi di DSA.
La documentazione deve essere inviata via e-mail all’indirizzo cs.cinap@unict.it,
Evento Preparazione Esami Semestre Filtro organizzato dal progetto MOOD
Linee guida esami semestre filtro
Si avvisano gli studenti che sono disponibili le linee guida per gli esami del semestre filtro. Si prega di leggere attentamente.
Esercitazioni semestre aperto su Thefaculty
Si avvisano gli studenti che Thefaculty, in linea con gli obiettivi del progetto MOOD, offre esercitazioni ed eventi comparativi per gli studenti del semestre aperto:
http://thefacultyapp.com/landing/esercitazioni-nazionali-semestre-aperto/index.html
Il primo evento avrà inizio oggi, mercoledì 1° ottobre.
Elenco iscritti semestre filtro con indicazione esoneri frequenza - Integrazione
E' stato pubblicata un'integrazione all'elenco delle persone esonerate dalla frequenza delle lezioni.
Ricevimento studenti
Si avvisa che sono state pubblicate le informazioni in merito a come partecipare al Ricevimento.
Elenco iscritti semestre filtro con indicazione esoneri frequenza
Di seguito l'elenco degli iscritti al semestre filtro in ordine progressivo di matricola con l'indicazione degli esoneri di frequenza.
Obbligo di Frequenza - FAQ Universitaly e Regolamento CdLM-MC
Si invitano gli studenti iscritti al semestre filtro a prendere visione della FAQ pubblicata alla pagina Aggiornamenti di Universitaly al punto:
Nuovo DM 557/2025 punteggio esami semestre filtro
Si informano gli studenti che in data 4 agosto 2025 è stato emanato il Decreto Ministeriale n. 557, che modifica la determinazione del punteggio attribuito per ciascuna risposta errata negli esami di profitto del semestre filtro.
Il testo integrale del decreto è disponibile nella sezione Link utili della pagina Cos'è il semestre filtro.